Descrizione
Si tratta di una terra rossa (ematite), depurata, essiccata, macinata. Il luogo storico di provenienza è il Veneto. Conosciuto sin dall’antichità questo pigmento è ricercato in campo artistico e nel campo del restauro.
Composizione: |
Sesquiossido di ferro anidro |
|
Fe2O3 |
Micro caratteristiche: |
granuli trasparenti |
Provenienza: |
Verona (Italia) |
Colori di interferenza: |
No |
Peso specifico: |
5,4 |
Potere coprente: |
Buono |
Stabilità alla luce. |
Ottima 7 ( scala 1/8) |
Stabilità all’umidità: |
Buona |
Stabilità nella calce: |
Ottima |
Stabilità chimica: |
Buona |
Campi di utilizzazione: |
Affresco, tempera, olio, encausto. |
Riferimenti storici: |
Romani |