Descrizione
Si tratta di una lignite terrosa, frantumata, macinata. Pigmento conosciuto sin dall’antichità, venne utilizzato nel XV secolo. Può essere impiegato in tutte le tecniche pittoriche : affresco, tempera, encausto, olio.
Composizione: |
Carbonati di calcio, manganese, ferro |
Micro caratteristiche: |
Granuli trasparenti |
Provenienza: |
Verona (Italia) |
Colori di interferenza: |
No |
Peso specifico: |
3,5 |
Potere coprente: |
Buono |
Stabilità alla luce: |
Ottima 7 (scala 1/8) |
Stabilità all’umidità: |
Buona |
Stabilità nella calce: |
Ottima |
Stabilità chimica: |
Buona |
Campi di utilizzazione: |
Affresco, tempera, olio, encausto. |
Riferimenti storici: |
Romani |